Parole di Miele
  • Home
  • Educastorie
  • Storie di viaggi
  • Storie di vita
  • Poesie
Parole di Miele
  • Home
  • Educastorie
  • Storie di viaggi
  • Storie di vita
  • Poesie
Tag:

storie

Storie di viaggiUncategorized

A piedi scalzi, testa all’aria.

da Parole di miele Dicembre 10, 2020

L’ho già detto fin troppe volte, in questi ultimi mesi, che la salvezza risiede nell’immaginazione. Mi ritraggo costante con la testa fra le nuvole con la speranza di evadere da questa mancata libertà, di viaggiare, di fare, di esplorare. Non mi son mai reputata una grande viaggiatrice, anzi.. i viaggi erano un po’ la mia ancora per sopravvivere nell’immediato. Erano il mio obiettivo durante l’anno, quel pallino sul calendario da raggiungere e che mi faceva vedere una “fine” vicina a tutta la routine. Non importa dove, ma ci doveva essere. Anche viaggi brevi, semplici. La maggior parte delle volte tendo a tornare sempre negli stessi posti. Sono una grande sognatrice, ma sogno in piccolo, mi accontento. Se son stata bene ci ritorno, e non amo troppo il cambiamento repentino. Ci vuole una gran dose di coraggio (e di portafoglio eheh) nel lanciarsi sempre e costantemente in qualcosa di nuovo.. io invece mi lancio, ma a piccoli passi, graduale. Mi ci abituo, poco per volta, prendo consapevolezza e specialmente son sul pezzo, in grado di capire che le cose non vanno sempre come dovrebbero andare o come vorremmo farle andare… però, preferisco pianificare, organizzare e male che vada cambiare successivamente. Mi sto sperimentando un po’ improvvisatrice ma non lascio troppo al caso, cerco di avere dei piani di salvataggio nel taschino. Si è vero, son più le volte che non li uso di quelle che lo faccio ma questa cosa mi da comunque sicurezza. Preferisco così.

Mesi mesi mesi, a pensare a come sarebbe stato. Ora son ulteriori mesi che penso al passato e non vedo l’ora di tornare… mi immagino sulla mia bicicletta, col sellino troppo alto, in Olanda a pedalare incessantemente tra le vie di Rotterdam. E pensare che fu la città che mi piacque di meno.. eppure ora piuttosto che esser qui, con la pioggia, con la frenesia del lavoro e delle richieste.. vorrei esser lì.

A gustarmi quel buonissimo muffin con i frutti di bosco e pure senza glutine. Aveva una crema alla vaniglia sopra che ti avvolgeva il palato e sconvolgeva lo stomaco. Poi mi piacerebbe esser mano nella mano di nuovo tra le vie di Amsterdam, che ormai conosco come quelle del paese in cui vivo. Ciottolato ovunque, luci, splendidi negozietti di dolci, tazze fiori. Il gelato la sera rigorosamente senza lattosio, al cioccolato fondente con dentro dei pezzi di brownie. I coni di patatine giganti e calde, stracolme di salse. Divise per due, per non sentirci troppo esosi. Churros e nutella come sgarro di glutine e latte per poi rinchiuderci in casa senza alcun rimorso, insieme.

Andare alla ricerca di uno scooter per prendere e andare in spiaggia, travolti da un vento che non ci faceva star nemmeno in piedi ad osservare la ruota panoramica de Pier. Una pioggia che ci pungeva gli occhi, ma noi caldi ed abbracciati, felici come non mai. Chiudo gli occhi e mi immagino qualsiasi attimo, come quando li chiudemmo prima di dondolarci in aria, sopra tutta la città in un altalena gigantesca. Faccio un respiro grande come una casa, come tutti quelli fatti assieme, tra negozi, alla ricerca di scarpe comode dopo tutti quei mila e mila passi fatti senza nemmeno rendercene conto. I bus persi e le risate, i musei che mai avremmo pensato di vedere e tutto il cibo etnico che mai avremmo pensato di mangiare. Vacanza morbida come quel pollo e riso al curry delizioso. Un aereo del ritorno che non avremmo voluto prendere e che abbiamo pensato di stracciare, anche solo per un istante, per provare a rimanere lì..

Son tornata, ma son ancora lì.. e mi piace così tanto, immensamente tanto, che i ricordi siano ancora così vivi. Che i profumi siano ancora così percettibili e che se solo immagino il tutto, provo nostalgia, calore, acquolina, amore e tanta tanta tanta gioia. Me li tengo stretti, ma ci entro ogni giorno, in questi cassetti della mente. Ci entro a piedi scalzi per ballarci dentro all’infinito in questi tempi freddi, fermi e imprevedibili. Non vedo l’ora. Non vedo l’ora di tornare.

Dicembre 10, 2020 0 comment
3 FacebookTwitterPinterestEmail
Storie di vita

Not(t)e.

da Parole di miele Novembre 3, 2020

C’è stato un momento della mia vita, purtroppo fin troppo lungo, in cui ogni sera prima di mettermi a dormire, chiudevo gli occhi e mi riempivo di lacrime. Lacrime di gioia, lacrime amare, lacrime nostalgiche, lacrime malinconiche, lacrime tristi o lacrime dolci. Ogni sera un ricordo inondava la mia mente e sotto la palpebra accadeva di tutto: tempesta, marea, onda, goccia. Era qualcosa di immenso, che mi ha fatto odiare ed amare la notte. Che mi ha fatto combattere con i miei demoni e conoscere i miei angeli. Son state tante notti, insonni e a volte cullanti. Notti.

C’è stato un periodo della mia vita, non troppo lontano, in cui la notte per quanto buia.. si trasformava ad intermittenza in suoni sgradevoli, acuti e improvvisi, tra il blu ed il rosso. Un periodo di sospensione durato parecchi mesi, chiamato zona rossa che a me pareva più zona bianca, fredda, paurosa e insicura. Le stelle non erano più gialle e luminose, ma cadenti e dirette.. solo ed esclusivamente alle dita incrociate, esclusivamente ai desideri. Notti.

C’è stato un periodo della mia vita, lontanissimo da qui, che passeggia e trotta come Bambi nel bosco. Un periodo in cui il letto era la mia astronave magica e la coperta mi proteggeva da qualsiasi cosa. Nella notte ero la regina, comandavo e sceglievo tutto ciò che preferivo. Non era ammessa tristezza ed ogni sera una storia diversa che non vedeva l’ora di esser scritta. Chiudevo gli occhi, sceglievo ambiente, personaggio e lieve trama ed iniziavo ad immaginare. Curiosa, carica, emotiva, pronta. Avete mai scelto i vostri sogni? Io si. Notti.

Ci sono notti, in cui le emozioni navigano a rotta senza alcuna meta. Ci sono notti in cui il cuore scandisce il tempo ed il corpo lo segue, come una medusa segue le onde del mare. Ci sono notti in cui il corpo reagisce e i colori sovrastano l’immensità della camera rompendo i muri dell’astronave sicura. Ci sono notti in cui il silenzio è devastante e lancinante e non c’è alcun cerbiatto a scrivere la mia storia. Ci sono notti in cui un solo abbraccio è in grado di scaldarti il materasso e farti sentire viva, o portarti giù all’inferno.

È un po’ di notti in cui il silenzio mi sprofonda in petto e mi paralizzo. Sola e indecisa. Lascio andare giù, e mi perdo.

È un po’ di notti in cui il mio cuore martella dentro e scuote i quadri, gli armadi e vorrei urlare al mondo quanto son felice.

Ci sono notti, troppe notti, in cui ci sei tu, e solo tu e devi farci inevitabilmente i conti.

Novembre 3, 2020 0 comment
2 FacebookTwitterPinterestEmail
Storie di vita

Che bel super potere, la felicità!

da Parole di miele Ottobre 15, 2020

“Non preoccuparti piccola, troverai la tua strada”

“Non sono piccola, ho già 6 anni e posso fare le cose da grandi” replicò la bimba con tono severo “piccola ero un tempo, quando andavo nella scuola dei piccoli e portavo il pannolino. Ora proprio no. Riesco a fare un sacco di cose da sola! Cose da grandi”

“Cioè? Cosa sapresti fare da grande? Raccontami un po’”

“Beh semplice, innanzitutto so parlare molto bene. Il pannolino non lo uso più e mi cambio da sola.. e non faccio nemmeno più la pipì nel letto. Spesso ho comunque paura, come quando rimango da sola al buio e temo di non essere davvero da sola. Ma sono comunque molto grande perché scappo, chiedo aiuto e quando non risponde nessuno non importa. Me la so cavare.” – “beh, direi che è un’ottima cosa, quella dall’affrontare le proprie paure” – “certamente. Tutti hanno paura di qualcosa, però insomma.. quando si è grandi si hanno paure diverse” sgranò gli occhi ed iniziò ad annuire con la testa, proprio come fanno i grandi. Ed iniziando a gesticolare dice “le paure dei grandi sono molto più grandi, questo mi dice sempre la mamma” – “ma tu, le hai mai viste queste << paure grandi>>?”

Rimase per un po’ in silenzio con la mano a supporto del mento e poi, posizionando l’indice verso l’alto rispose “certo che sì. Ad esempio mi ricordo che quando ero piccola, dormivo nel letto piccolo e insomma… il nostro che stava sotto il letto era di quelle dimensioni. Direi piccolo. Ora in camera mia è tutto molto più grande, infatti controllo sempre sotto prima di tirare le lenzuola… il mostro in questo caso dovrebbe essere molto grande e dovrei fare molta attenzione. Più divento grande, più i nostri diventano grandi”.. “e poi pensavo anche che non solo le paure crescono, perché ognuno di noi ha un potere, che cresce insieme a noi e diventa sempre più grande.” – “Un super potere potremmo dire” – “esattamente. Tu ne hai uno? Tutti ne hanno uno” – “non saprei.. non ci ho mai pensato, potrei provarci… e tu? Qual’è il tuo super potere?”

Si formò una piccola piega al lato del labbro sinistro, e gli occhi si socchiusero… con un’aria molto curiosa e pensosa, la bambina rimase assorta per qualche secondo. La piega del labbro si allargò e corse verso l’altro capo della bocca, trasformandosi un sorriso ed esultando “beh, ma certo, il mio super potere è… mmm… no no aspetta… o forse” e continuo a girare gli occhi nell’aria, come se tra le tante nuvolette aperte sopra la sua testa le stesse depennando in ordine di verità, o di passione. “Mmm no, aspetta… mi chiedevo, ma c’è forse un solo super potere? Perché a me vengono in mente tantissime cose che so fare. Sia da grandi che da piccini. So parlare, essere amica, mantenere i segreti e saltare più in alto di tutti. So battere mio papà braccio di ferro, e questo fa di me una bambina molto molto forte. Poi certo, la mia nonna dice che sono sempre molto gentile. Dico sempre grazie e scusa, quando so di aver sbagliato” .. “eh quindi, insomma…. perché avere un solo super potere?È molto più bello averne tanti. Tutti quelli che si desidera. E più si diventa grandi più se ne possono avere!! Giusto? Quando sarò più grande di ora vorrei tantissimi altri poteri! Come guidare, come cucinare molto bene e come magari suonare uno strumento! O magari avere tanti amici, sempre tutti diversi. Avere un cagnolino e stare con lui! Beh certo… vorrei anche saper volare.. sempre più in alto, fino a toccare le nuvole come gli uccellini.. e andare a trovare chi sta di la!! Così quando qui giù piove io vado su, fino in alto a superare la nuvola e a prendere il sole!! Quando c’è il sole tutto è più bello e tutti sono più felici. Possiamo giocare tutto insieme, andare al mare ed è come se fosse sempre vacanza. Ecco un altro super potere che vorrei, portare il sole da tutti quanti, e renderli tutti sempre felici, sconfiggendo tutti i mostri e tutte le cose che ci rendono tristi. Che bel super potere, la felicità.”

Ottobre 15, 2020 0 comment
4 FacebookTwitterPinterestEmail

Articoli recenti

  • Rosso-ricordo.
  • Grigio thè
  • Sospensione notturna
  • Arriverà e son pronta.
  • A piedi scalzi, testa all’aria.

Chi sono

Chi sono

Dafne

Ciao, sono Dafne e questa è la mia casa sull'albero. Il mio posto sicuro. Amo ballare, viaggiare e scrivere. Scrivere parole dolci, che tengano in vita i miei ricordi. Parole di cuore, briciole di me.

Dove trovarmi

Facebook Instagram

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Commenti recenti

  • Parole di miele su Arriverà e son pronta.
  • Silvia su Arriverà e son pronta.

Instagram

No any image found. Please check it again or try with another instagram account.

Storie più lette

  • Bentornati tra le foglie, i rami e la mia casa.

    Ottobre 10, 2020
  • 2

    Legame amore-dolore

    Novembre 9, 2020
  • Lo specchio di me.

    Ottobre 17, 2020
  • Che bel super potere, la felicità!

    Ottobre 15, 2020
  • L’ansia dei mille interessi.

    Ottobre 12, 2020
  • Facebook
  • Instagram

@2020 - All Right Reserved


Torna in alto